Evoluzione
del BtoB
Mentre
i processi e le tecnologie galoppano, gli analisti verificano e
controllano che il tutto proceda nella giusta direzione. Pensare
allora alla evoluzione dello scenario BtoB, significa analizzare in
profondità gli elementi innovativi portati dal quotidiano...
...per
essere pronti ad affrontare gli sviluppi futuri. È quanto
sostengono gli esperti del Financial Polis, i quali fanno il punto
della situazione: "Ogni tecnologia passa attraverso cinque fasi,
che vanno dalla crescita, al picco positivo, alla debucle e poi alla
lenta ripresa. Lo stesso andamento può essere applicato
all'e-business, arrivato adesso dalla disillusione.
Ma è
proprio questo il momento giusto, nel quale emergeranno i veri
progetti, che porteranno, in futuro, a non parlare più di
e-business, perché l'e-business sarà il modo consueto
di operare". Oggi le tecnologie Internet iniziano a pervadere i
diversi settori dell'azienda, c'è un numero molto elevato di
iniziative: l'unico modo per fare interagire le diverse iniziative
sta nell'introdurre il concetto di integrazione. "La mancata
integrazione ha fatto sì che nel Natale del '99 moltissimi
pacchi ordinati on line non siano stati consegnati, perché
mancava la giusta comunicazione tra chi gestiva gli ordini e chi si
occupava della logistica".
L'uso della tecnologia in
azienda l'ha progressivamente disaggregata. Adesso, infatti, si
mantiene all'interno solo il processo tipico del core business. Tutto
il resto viene demandato ai partner.
|